I Cammini della Rete Ecomuseale dei Sibillini Il Cammino della Rete Ecomuseale dei Sibillini percorre le vie dell’antropizzazione e si sviluppa lungo un percorso che parte nel Comune di Castelsangelo sul Nera attraversa il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Monte Primo, il Monte dell’Ascensione, il Colle San Marco e arriva a Cupra Marittima. Il Cammino della Rete Ecomuseale dei Sibillini si sviluppa nella Regione Marche tre province Ascoli Piceno Fermo e Macerata.Il Cammino della Rete Ecomuseale dei Sibillini sarà percorribile seguendo la segnaletica specifica
Sentieri a Tema:
- I Santuari Terapeutici
- I Luoghi della Dea
- I Luoghi dell’Immaginario
- Il Regno delle Fate
- Le vie della transumanza
- Le vie dell’etnobotanica
- Il medioevo il castello e la viabilità
- Il medioevo e le erbe e i frutti del viandante
- Il medioevo e l’incastellamento nell’alto medioevo e il sentiero delle erbe officinali
- Il medioevo e l’alimentazione del bosco
- Il medioevo e gli eremiti e le grotte
Si precisa che tale mappatura è stata fatta da professionisti iscritti all’Albo delle Guide Alpine e degli Accompagnatori di Media Montagna Marche e da tecnici specializzati nelle diverse tematiche.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.